Football Experience
REGOLAMENTO OFF GRID CUP 2025
25 APRILE 2025

 

Art. 1 ORGANIZZAZIONE

REGOLAMENTO CAT. 2012-2013-2015-2017

La Società ASD SMEDILE organizza un torneo a carattere REGIONALE denominato “OFF GRID CUP 2025”,

che si disputerà IL 25 APRILE 2025, presso il seguente centro sportivo: “CENTRO SPORTIVO MARASCA

” Via CAMALDOLLILI , 120 , 80128 Napoli NA.

 

ART. 2 CATEGORIA DI PARTECIPAZIONE E LIMITI D’ETA’

IL Torneo è riservato ai calciatori appartenenti alle categorie anno di nascita 2012-2013-2015-2017

Il Torneo si svolgerà disputando gare 9VS 9 e 7VS 7.

Art. 3 ELENCHI GIOCATORI

Le società partecipanti dovranno presentare all’organizzazione del torneo, entro e non oltre

7 giorni prima,

l’elenco dei calciatori che intendono utilizzare, fino ad un massimo di numero 20.

Dopo l’avvenuta consegna è proibito apportare modifiche a tali elenchi.

Nella distinta da presentare all’arbitro prima della gara saranno indicati

un massimo di 20 giocatori.

Bisogna presentarsi al campo da gioco almeno 20 minuti prima dell’inizio della gara,

il tempo di attesa massimo in caso di ritardo è di 10 minuti dopo l’orario d’inizio della gara

dopo di chè è assegnata la sconfitta per 0-3. Prima della prima gara del torneo sarà effettuato

riconoscimento da parte di incaricati

società organizzatrice e saranno muniti i partecipanti di braccialetti identificativi.

N.B. Numero minimo di calciatori in distinta: 12

 

Art. 4 FORMULA DEL TORNEO-HALF DAY

1) Struttura e svolgimento

Il torneo si svolgerà con 4 squadre in modalità quadrangolare. per le categorie 2012/2013/2015/2017

Le partite dureranno 26 minuti ( 2 tempi da 13 minuti)

Le partite saranno giocate in contemporanea su 2 campi.

2 e 3) Fase a gironi e Finali

Categorie 2012 e 2013:

Le categorie vedono la partecipazione di 4 società. Si svolgerà un girone all’italiana con partite tra tutte le squadre. Al

termine della fase a gironi si disputeranno due finali:

Finale Gold tra le prime due classificate Finale Silver tra la terza e la quarta classificata

Categorie 2015 e 2017:

Le categorie si svolgeranno con un triangolare (3 squadre). Al termine delle partite del girone, si disputerà una finale

tra le prime due classificate per decretare la vincitrice.

4) Tiri di Rigore

In caso di pareggio nelle semifinali o finali, si procederà con i tiri di rigore.

 

Art. 5 CLASSIFICHE

Per i gironi del Primo Turno, le classifiche saranno redatte in base ai seguenti criteri:

3 punti per la vittoria – 1 punto per il pareggio – 0 punti per la sconfitta. In caso di parità valgono i criteri in ordine elencati:

1) Risultati negli scontri diretti – Se due squadre sono a pari punti, si considera chi ha vinto lo scontro

diretto tra le due (o tra le squadre coinvolte, in caso di parità a tre o più squadre).

2) Differenza reti negli scontri diretti – Se i punti negli scontri diretti sono uguali, si valuta la differenza reti

nelle partite tra le squadre

in parità.

3) Differenza reti generale – Se anche dopo i criteri precedenti persiste la parità, si considera la differenza reti totale

(gol fatti meno gol subiti) in tutte le partite del girone.

4) Maggior numero di gol segnati – Se persiste la parità, si considera il numero totale di gol segnati

in tutte le partite del girone.

5) Sorteggio – Come ultimo criterio, se la parità persiste in tutti i criteri precedenti,

si procede con un sorteggio per determinare la posizione in classifica.

 

ART. 6 RETROPASSAGGIO AL PORTIERE

NON è consentito al portiere raccogliere con le mani il pallone calciato verso di lui da un compagno di squadra.

Il portiere che mette palla a terra dopo una parata non può riprendere la stessa con le mani. Il calcio di fondo

viene battuto con i piedi da qualsiasi giocatore e PUO’ superare la metà campo.

ART.7 PRIMO PRESSING

E’ possibile eseguire il pressing già dal primo pallone giocato

 

ART.8 RIMESSA DEL PORTIERE

La rimessa del portiere con i piedi o con le mani può oltrepassare il centrocampo.

 

ART.9 CALCIO DI INIZIO

E’ possibile calciare direttamente dal calcio di inizio in porta.

 

ART.10 FUORIGIOCO

Non si applica la regola del fuorigioco.

 

ART. 11 SOSTITUZIONI

Le sostituzioni sono consentite in numero illimitato e il giocatore sostituito può essere impiegato più volte

nel corso della gara. Le sostituzioni devono essere effettuate a gioco fermo e a centro del campo, con assenso arbitrale,

ma senza che il direttore di gara annoti la sostituzione su taccuino o referto. I giocatori espulsi non possono essere

sostituiti da giocatori di riserva e devono abbandonare il campo da gioco, con divieto di fermarsi in panchina.

 

ART. 12 TEMPI DI GARA E SVOLGIMENTO

Per le categorie 2015 e 2017 dureranno 26 minuti ( 2 tempi da 13 minuti)

Per le categorie 2012 e 2013 dureranno 26 minuti ( 2 tempi da 13 minuti)

Il Torneo si svolgerà disputando gare 9VS 9 e 7VS 7.

 

ART 13.TIRI DI RIGORE

(Previsti per le finali, semifinali o partite ad eliminazione diretta) Nelle gare di finale, in caso di parità al termine dei tempi

regolamentari, si procederà all’esecuzione dI 5 tiri di rigore, in caso di parità si proseguirà ad oltranza.

 

ART. 14 TEMPI SUPPLEMENTARI

Non sono previsti.

 

ART. 15 ARBITRI

Le partite saranno arbitrate da direttori di gara selezionati dall’organizzazione ASD Football Experience.

 

ART. 16 ESCLUSIONE SǪUADRA DAL TORNEO

L’organizzazione si riserva il diritto di escludere la squadra dal torneo qualora:

1) Non si presenterà al campo

2) Non si presenterà sul rettangolo di gioco entro 30 minuti dall’orario stabilito

3) Non verserà la quota di iscrizione

4) in caso di comportamento antisportivo da parte di staff , giocatori e genitori.

Le partite successive della squadra esclusa saranno perse da questa col risultato di 3-0 a tavolino.

 

ART.17 RECLAMI

Eventuali reclami dovranno essere presentati entro 30 minuti dalla fine della gara accompagnati dalla tassa di Euro 50,00;

la copia del reclamo dovrà essere consegnata alla controparte sempre nei termini dei 30 minuti.

 

ART. 18 ASSICURAZIONE

La responsabilità è di ogni società partecipante per quanto riguarda l’assicurare i propri giocatori attraverso una copertura assicurativa.

ART. 19 NORME GENERALI

Per quanto non previsto dal presente regolamento, valgono le disposizioni dei regolamenti federali in quanto compatibili,

e quelle riportate sul Comunicato Ufficiale n1 del Settore Giovanile e Scolastico relativo alla stagione sportiva in corso.

 

ART.20 RIMESSE LATERALI Vengono effettuate con le mani

 

 

Torna in alto